Atlante degli habitat costieri della Regione Lazio

L’Atlante che descrive la varietà e variabilità degli habitat dunali costieri presenti nella Regione Lazio ha una duplice funzione: a) da una parte può essere di aiuto a tecnici e professionisti che si occupano di pianificazione, gestione e conservazione degli ambienti costieri; b) d’altra parte, la diffusione della conoscenza e dei dati può aiutare il grande pubblico a conoscere meglio l’elevato valore ecologico e paesaggistico degli ecosistemi dunali, condizione necessaria affinché gli sforzi di conservazione possano essere realmente efficaci. Difatti, lungo la maggior parte delle coste italiane le modificazioni che sono intervenute sul territorio hanno determinato l’alterazione, la rarefazione o la scomparsa di intere comunità vegetali e, di conseguenza, l’estinzione locale delle specie tipiche. Queste specie vegetali, dette psammofile, sono altamente specializzate e legate strettamente all’ambiente costiero; sono dunque particolarmente esposte al pericolo di estinzione. In tale contesto la conoscenza approfondita ed il monitoraggio di flora e habitat costieri divengono azioni prioritarie per la conservazione della biodiversità.

Dati e Risorse

ambiente

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_lazio:ffc80af8-fd77-11ea-adc1-0242ac120002
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Ambiente
Editore del Dataset N/A
Data di rilascio N/A
Data di modifica 23-09-2020
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: Regione Lazio
Frequenza di aggiornamento annuale
Versione di N/A
Autore N/A

Informazioni supplementari

Campo Valore
Autore DIREZIONE REGIONALE CAPITALE NATURALE, PARCHI E AREE PROTETTE
Responsabile AREA SERVIZI INFORMATIVI AMBIENTALI, AGENDA DIGITALE, OPEN GOVERNMENT E SERVIZI TECNICI GENERALI
Versione 1.0
Ultimo aggiornamento Marzo 9, 2022, 11:35 (CET)
Creato Marzo 30, 2015, 10:11 (CEST)