La Carta forestale su base tipologica è derivata dalla Carta delle formazioni naturali e seminaturali della Regione Lazio mediante approfondimento al 4° e 5° livello Corine Land Cover della Carta dell’Uso del Suolo della Regione Lazio scala. Il criterio di classificazione su base tipologica proposto per la Regione Lazio segue, coerentemente con gli analoghi studi condotti sul territorio nazionale, un criterio gerarchico, in cui i tipi rappresentano le unità fondamentali. I tipi sono caratterizzati da una omogeneità dal punto di vista ecologico, floristico e colturale e, pertanto, si possono configurare quali unità elementari di gestione.