Dataset di presenza del moscardino (Muscardinus avellanarius) elaborato nell'ambito della Rete Regionale di Monitoraggio (DGR 497/2007). La Rete, a cui partecipano aree protette regionali e statali, è costituita da un insieme di griglie poligonali e transetti lineari in cui sono collocati nidi artificiali (tubi o cassette), che permettono di verificare la presenza del moscardino. I dati si riferiscono agli anni 2015-2019 e rappresentano i valori minimi di presenza nelle aree target (non costituiscono dati di assenza né reale né apparente). I dati sono raccolti secondo un protocollo standard che prevede quattro controlli annuali delle cassette nido e dei tubi in periodi fissi, il conteggio degli adulti e il conteggio dei piccoli.