Colecistectomia: proporzione di pazienti con calcolosi semplice senza complicanze

La colelitiasi è una condizione diffusa caratterizzata dalla presenza di calcoli nella colecisti e/o nelle vie biliari; interessa maggiormente le donne, con un rapporto femmine/maschi di 2 a 1. La colecistite acuta è un’infiammazione acuta della parete della colecisti, accompagnata da una colelitiasi nel 95% dei casi; la forma cronica è spesso caratterizzata da coliche ricorrenti e da una colecisti contratta, fibrotica, a pareti ispessite. La colelitiasi con o senza colecistite costituisce una importante causa di ricorso alla chirurgia addominale. L’intervento può essere effettuato in laparoscopia o a cielo aperto (laparotomia). La colecistectomia per via laparoscopica è oggi considerata il "gold standard" nel trattamento della calcolosi della colecisti nei casi non complicati. Maggiori informazioni su: http://95.110.213.190/prevale2014

Dati e Risorse

sanita

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_Lazio:a55298f2-0931-11eb-adc1-0242ac120002
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Salute
Editore del Dataset N/A
Data di rilascio N/A
Data di modifica 09-10-2020
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: Regione Lazio
Frequenza di aggiornamento annuale
Versione di N/A
Autore N/A

Informazioni supplementari

Campo Valore
Autore DIREZIONE REGIONALE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Responsabile DIPARTIMENTO DI EPIDEMIOLOGIA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
Ultimo aggiornamento Ottobre 9, 2020, 09:15 (CEST)
Creato Febbraio 9, 2015, 12:32 (CET)