Notizie
Al via il DataLab Lazio Tour. I dati pubblici arrivano in provincia
Partito da Formia (LT), il prossimo 9 aprile, il DataLab Lazio Tour: il ciclo di cinque incontri nelle province laziali realizzato all'interno del progetto regionale Open Data Lazio.
Seconda tappa, Albano Laziale, provincia di RM il 6 maggio.
Ogni DataLab su territorio provinciale è l'occasione per:
- Conoscere il nuovo portale regionale dati.lazio.it;
- Capire cosa significhi per il proprio territorio avere a disposizione dati aperti da riutilizzare;
- Sperimentare come i dati pubblici possono essere riutilizzati per creare conoscenza, trasparenza e sviluppo economico.
- Collaborare con la Regione e gli altri attori del territorio per l'apertura e il riutilizzo dei dati pubblici.
In più, nel corso degli incontri, verrà presentata Accademia Open Data Lazio, il programma di formazione gratuita per amministrazioni ed enti del territorio laziale, sui temi della trasparenza, open data e open government.
COSA
Ciascun DataLab è organizzato in una sessione di Formazione e Confronto a partire dal portale dati.lazio.it e una sessione di Laboratorio sui dati del portale. Qui i programmi.
CHI
L'intero progetto è finalizzato a spiegare e diffondere i vantaggi degli open data sui nostri territori e ad attivare la collaborazione dei diversi attori per la liberazione e il riuso dei dati. Per questo sono invitati a partecipare amministrazioni, imprese, scuole, media e cittadini del Lazio.
Open Data Lazio è un progetto per tutti i territori della Regione e ciascun territorio è chiamato a fare la sua parte!
COME PARTECIPARE
Le tappe del DataLab Lazio Tour si svolgeranno tra aprile e settembre 2015 nelle province del Lazio (Roma, Latina, Frosinone, Rieti, Viterbo), la partecipazione è gratuita.
Per collaborare all'organizzazione del DataLab nella tua provincia scrivi a opendatalazio@regione.lazio.it.
Su twitter: #opendatalazio
Un'occasione da non perdere, parola di Vincenzo Patruno di Istat e, in questa sede, soprattutto membro di Spaghetti Open Data la più attiva community italiana di appassionati ed esperti open data. In questo video i suoi perché.
Altre notizie
La nuova applicazione sui dati del lavoro: OpenLavoro
Online l'applicazione che permette di capire l'andamento del mercato del lavoro attraverso i dati delle comunicazioni obbligatorie della Regione Lazio
La nuova applicazione sui dati ambientali: OpenAmbiente
OpenAmbiente: online la nuova applicazione per il monitoraggio dei dati meteo della Regione
Online il nuovo sito dati.lazio.it
Pubblicato online il nuovo sito dei dati aperti della Regione Lazio
DataLab Lazio Tour, ad Albano Laziale gli Open Data spiegati dai ragazzi
Oltre 80 partecipanti hanno affollato la sala del palazzo comunale, confrontandosi su cosa gli open data possono significare per il territorio della Provincia di Roma,
Oltre 100 partecipanti al primo incontro del DataLab Lazio Tour
Un'occasione per confrontarsi su cosa gli open data possono significare per il territorio di Latina; a seguire si è svolta una sessione pratica di Laboratorio per l'utilizzo dei dati del portale.
Accademia Open Data Lazio. Al via la formazione sui dati aperti
Uno spazio in cui si integrano incontri in presenza ad attività di auto formazione a distanza e interazioni tra pari nello spazio virtuale progettato per l’apprendimento e il networking.
Regione Lazio: cosa sono gli Open Data e perché usarli
Gli open data sono davvero per tutti! Scopri in questo video il perché.
Regione Lazio trasparente con Open Spesa
Un'applicazione pensata per rendere immediatamente comprensibili a tutti i cittadini i dati contenuti nel catalogo dei dataset del portale e relativi agli investimenti e ai pagamenti della Regione.