Notizie
La nuova applicazione sui dati del lavoro: OpenLavoro
OpenLavoro è la nuova applicazione che consente l'esplorazione del vasto patrimonio di cui la Regione Lazio ha specifica competenza in materia di politiche attive sul lavoro e sugli strumenti di supporto ad esso. L'obiettivo di questa applicazione è fornire una fotografia esatta della situazione occupazionale del territorio laziale attraverso i dati relativi alle Comunicazioni Obbligatorie (CO) inviate alla Regione dai datori di lavoro in caso di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.
I dati raggruppati in tipologie diverse basandosi sui settori di attività produttiva, sulle qualifiche professionali o sulle diverse tipologie contrattuali permetteranno di comprendere l'andamento del mercato del lavoro, le qualifiche professionali maggiormente richieste in determinati periodi dell'anno e per quali fasce di età o la provincia in cui determinati settori di attività produttive sono più attivi.
I dati, tutti scaricabili in formato csv dal portale open data della Regione ed opportunamente anonimizzati, sono aggiornati annualmente con un dettaglio relativo alla singola comunicazione obbligatoria.
Altre notizie
La nuova applicazione sui dati ambientali: OpenAmbiente
OpenAmbiente: online la nuova applicazione per il monitoraggio dei dati meteo della Regione
Online il nuovo sito dati.lazio.it
Pubblicato online il nuovo sito dei dati aperti della Regione Lazio
DataLab Lazio Tour, ad Albano Laziale gli Open Data spiegati dai ragazzi
Oltre 80 partecipanti hanno affollato la sala del palazzo comunale, confrontandosi su cosa gli open data possono significare per il territorio della Provincia di Roma,
Oltre 100 partecipanti al primo incontro del DataLab Lazio Tour
Un'occasione per confrontarsi su cosa gli open data possono significare per il territorio di Latina; a seguire si è svolta una sessione pratica di Laboratorio per l'utilizzo dei dati del portale.
Al via il DataLab Lazio Tour. I dati pubblici arrivano in provincia
Ciclo di cinque incontri nelle province laziali per conoscere, capire, sperimentare e collaborare con la Regione e gli altri attori del territorio per l'apertura e il riutilizzo dei dati pubblici.
Accademia Open Data Lazio. Al via la formazione sui dati aperti
Uno spazio in cui si integrano incontri in presenza ad attività di auto formazione a distanza e interazioni tra pari nello spazio virtuale progettato per l’apprendimento e il networking.
Regione Lazio: cosa sono gli Open Data e perché usarli
Gli open data sono davvero per tutti! Scopri in questo video il perché.
Regione Lazio trasparente con Open Spesa
Un'applicazione pensata per rendere immediatamente comprensibili a tutti i cittadini i dati contenuti nel catalogo dei dataset del portale e relativi agli investimenti e ai pagamenti della Regione.