In questa sezione è possibile visualizzare i dati provenienti dalla banca dati dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio relativa agli standard di qualità dell'aria (d.lgs. n.155/2010) a livello comunale calcolati attraverso l'utilizzo dei dati della rete di monitoraggio ed un modello di dispersione degli inquinanti. I dati sono aggiornati annualmente.
Air Map
I valori medi dei principali inquinanti relativi al 2019
Per avere il dettaglio di un comune, selezionalo sulla mappa.
PM10 – PARTICOLATO AERODISPERSO Per materiale particolato aerodisperso s'intende l'insieme delle particelle atmosferiche solide e liquide sospese in aria ambiente. Il termine PM10 identifica le particelle di diametro aerodinamico inferiore o uguale ai 10µm. Si tratta di un inquinante dalla natura chimico-fisica complessa, alla cui costituzione contribuiscono più sostanze. In parte è emesso in atmosfera come tale direttamente dalle sorgenti (PM10 primario) e in parte si forma in atmosfera attraverso reazioni chimiche fra altre specie inquinanti (PM10 secondario). Il PM10 può avere sia origine naturale sia antropica: tra le sorgenti antropiche un importante ruolo è rappresentato dal traffico veicolare