Non più file al Pronto soccorso, con la prima app nata dai dati di Open Data Lazio
I dati aperti della Regione Lazio cominciano a dare i loro frutti. E' infatti nata la prima app sviluppata a partire dai dati del portale Open Data Lazio: Pronto Soccorso Lazio Ospedali.
A raccontarne la genesi, il suo ideatore Massimiliano Gallo: "Circa due mesi fa mi sono fatto male giocando a calcetto. Sperando di non attendere molto, grazie all'aiuto della mia ragazza, sono andato al Pronto Soccorso vicino casa nel pieno della notte. Appena entrato mi sono reso conto che c'erano 33 persone in attesa davanti a me, alcune erano lì dalle 17. Ho pensato di cambiare Ospedale e ho iniziato a cercare su internet. Eureka! L'ottimo sito della Regione Lazio ha una pagina con tutti i dati che cercavo. Bisognava solo poterne usufruire in maniera più rapida e immediata… così è nata l'idea dell'app".
Con questa semplice applicazione è possibile sapere quante persone ci sono in attesa nel Pronto Soccorso più vicino e individuare così quello con meno pazienti in attesa, così da evitare lunghe file. Consente inoltre di:
- Visualizzare gli ospedali del Lazio su mappa o elenco;
- Sapere quante persone il pronto soccorso sta trattando in quel preciso momento (quanti codici rossi, gialli e verdi);
- Ricercare un ospedale per nome.